Non ci sono articoli nel tuo carrello.
0elementi)
Non ci sono articoli nel tuo carrello.
Ti ritrovi a girarti e rigirarti tutta la notte mentre cerchi disperatamente di dormire un po'? Se è così, non sei solo. La ricerca indica che altrettanto poiché il 33% della popolazione adulta soffre di insonnia acuta o cronica, il che significa che ha difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno.
Non dormire abbastanza può farti sentire annebbiato e stanco tutto il giorno. Secondo Johns Hopkins, la mancanza costante di sonno può avere conseguenze più gravi, come l'aumento del rischio di diabete di tipo 2, obesità, depressione, malattie cardiache, ipertensione e problemi di memoria.
Oltre ad aiutare a evitare tutti questi potenziali rischi per la salute, dormire di più può migliorare il sistema immunitario, le prestazioni atletiche e le interazioni sociali.
Fortunatamente, non sei condannato a convivere con l'insonnia cronica. Puoi fare molte cose per recuperare la notte e ottenere le 7-8 ore di sonno consigliate di cui il tuo corpo ha bisogno.
Concentrati su come stabilire una buona igiene del sonno in modo da poter dormire meglio la notte. Prova queste sei idee stasera.
Imposta un orario preciso per andare a dormire e per svegliarti, quindi rispetta quegli orari ogni giorno, anche nei fine settimana. Trascorrere due giorni restando alzato fino a tardi e dormendo fino a tardi può perdere il ritmo.
Muoversi ogni giorno può aiutarti ad addormentarti più velocemente e a rimanere addormentato più a lungo. Ad esempio, uno studio della Northwesternha scoperto che le persone sedentarie che hanno iniziato a fare esercizio aerobico quattro giorni alla settimana hanno riscontrato un miglioramento della qualità del sonno da "scarso" a "buono" in 16 settimane.
Un recente sondaggio ha rilevato che quasi tutti gli adulti utilizzano qualche tipo di dispositivo elettronico subito prima di andare a letto, che si tratti dello smartphone, del tablet, del videogioco o della televisione. Sfortunatamente, la luce blu dei dispositivi elettronici può avere un impatto sul cervello e rendere più difficile addormentarsi. Quindi, spegni i tuoi dispositivi elettronici 30-60 minuti prima di andare a letto.
Se di solito bevi un drink (o due) prima di andare a letto, il l'alcol potrebbe disturbare il sonno. Molte persone credono erroneamente che l’alcol li aiuti ad addormentarsi a causa delle sue proprietà sedative. Tuttavia, è probabile che ti svegli anche nel cuore della notte. Prova a sostituire il bicchierino con una tazza di tisana per mantenere lo stesso rituale senza gli effetti di privazione del sonno dell'alcol.
Se rimani a letto sveglio per più di 20 minuti, è intelligente alzarti e spostarti in un'altra stanza. Siediti in un posto comodo e mantieni l'illuminazione bassa. Non accendere la TV! Leggi invece un libro, scrivi in un diario o ascolta la musica. Poi, quando inizi a sentirti stanco, torna a letto.
Studi hanno scoperto che le persone che bevono caffeina sei ore prima di andare a dormire hanno ancora difficoltà ad addormentarsi. Sfortunatamente, molte persone che soffrono di insonnia finiscono in un circolo vizioso in cui bevono caffeina per rimanere svegli durante il giorno, per poi avere difficoltà ad addormentarsi di notte. Rompi il circolo vizioso dicendo “no” alla caffeina dopo pranzo.
Questi suggerimenti possono aiutarti ad addormentarti più velocemente e a rimanere addormentato più a lungo. A volte, però, seguire una buona igiene del sonno non è ancora sufficiente.
Per quei momenti, potrebbe essere utile utilizzare un ausilio per il sonno che ti aiuti a ottenere il riposo di cui hai bisogno.
Acquista la nostra linea di ausili calmanti per il sonno progettati per aiutarti ad addormentarti in modo naturale in modo da poter avere l'energia di cui hai bisogno per affrontare la giornata.
sondaggio 2011, tecnologia e sonno. Fondazione per il sonno. (2021, 26 febbraio). Estratto il 16 febbraio 2022 da https://www.sleepfoundation.org/professionals/sleep-americar-polls/2011-poll-technology-and-sleep
Cunnington, D., & Junge, M. (2016, 16 novembre). Insonnia cronica: diagnosi e gestione non farmacologica. Il BMJ. Estratto il 16 febbraio 2022 da https://www.bmj.com/content/355/bmj.i5819
Drake, C., Roehrs, T., Shambroom, J., & Roth, T. (2013, 15 novembre). Effetti della caffeina sul sonno assunta 0, 3 o 6 ore prima di andare a letto. Giornale di medicina clinica del sonno. Estratto il 16 febbraio 2022 da https://jcsm.aasm.org/doi/10.5664/jcsm.3170
Leech, J. (2022, 6 gennaio). 10 principali vantaggi di dormire di più. Linea sanitaria. Estratto il 16 febbraio 2022 da https://www.healthline.com/nutrition/10-reasons-why-good-sleep-is-important
Paul, M. (2010, 15 settembre). L'esercizio aerobico allevia l'insonnia. L'esercizio aerobico allevia l'insonnia: notizie della Northwestern University. Estratto il 16 febbraio 2022 da https://www.northwestern.edu/newscenter/stories/2010/09/aerobic-exercise-relieves-insomnia.html
Sette modi per dormire più sano. Medicina Johns Hopkins. (nd). Estratto il 16 febbraio 2022 da https://www.hopkinsmedicine.org/health/wellness-and-prevention/seven-ways-to-get-a-healthier-nights-sleep
Stein, M. D., & Friedmann, PD (2005, marzo). Sonno disturbato e sua relazione con il consumo di alcol. Abuso di sostanze. Estratto il 16 febbraio 2022 da https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2775419/
← →